Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Mennuni (FdI): "La maternità torni cool", si scatena la reazione social

Agenzia Ansa news

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

29 Dicembre 2023 - 09:32

Mennuni (FdI): "La maternità torni cool", si scatena la reazione social

ROMA - «La mia mamma mi diceva sempre: ricordati che qualsiasi aspirazione tu abbia - e io volevo fare politica a 12 anni -, tu devi ricordare che hai l’opportunità di fare quel che vuoi ma non devi mai dimenticare che la tua prima aspirazione deve essere quella di essere mamma a tua volta. Allora, secondo me, questa è una cosa che anche le donne della mia generazione di 46-47 anni dobbiamo ricordare alle nostre figlie». Lo ha detto la parlamentare di Fdi, Lavinia Mennuni intervenendo su La7 e facendo scatenare polemiche sui social. «Non dobbiamo dimenticare - ha quindi insistito - che esiste la necessità, la missione (la vogliamo chiamare così perché io penso sia una cosa bella?), di mettere al mondo dei bambini, che saranno i futuri cittadini e italiani». «E qui - ha aggiunto - c'è l’approccio culturale: ora userò un termine terribile, diventerà trash: dobbiamo aiutare le istituzioni, il Vaticano, le associazioni» a far sì «che la maternità torni a diventare di nuovo cool. Dobbiamo far sì che le ragazze di 18 anni, di 20 anni, vogliano sposarsi e vogliano mettere su una famiglia».

Per la coordinatrice di Iv, Raffaella Paita, nelle parole di Mennuni «riecheggiano idee di un passato oscurantista. La sua idea della donna non è per niente cool, ma è molto old». Critiche a Mennuni sono arrivate da praticamente tutte le forze di opposizione. «Noi crediamo - ha detto la senatrice del Pd Valeria Valente - che la massima aspirazione per una ragazza debba essere quella di scegliere liberamente cosa fare della propria vita, se e come realizzarsi, se e come unirsi in una relazione, se e come eventualmente diventare madre».

In difesa della senatrice di FdI si è schierato il collega di partito e vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli: «Per il pensiero unico di sinistra, che vorrebbe far nascere figli per conto terzi come con l’utero in affitto, o che vorrebbe l'omogenitorialità, tutto è possibile e sperimentabile, tranne mettere al mondo figli nel modo più antico e peraltro unico esistente: attraverso l’unione di un uomo e una donna. Alla donna in particolare, l’unica biologicamente in grado di dare la vita, sempre il pensiero unico di sinistra impone il disconoscimento della funzione più preziosa per l’intera umanità. Una funzione che non le ha consegnato il patriarcato ma la natura».

Ma per la capogruppo alla Camera di Verdi-Sinistra, Luana Zanella, le parole di Mennuni restano «un modo per banalizzare e svilire l’esperienza fondativa dell’umanità. Il doppio sì alla scelta di maternità e a quella lavorativa».

«Ogni giorno, più o meno alla stessa ora, c'è una baggianata che finisce per diventare il refrain delle successive 24h. Quindi oggi facciamo diventare «cool» la maternità (e il Vaticano..perché così ha detto). Qualsiasi cosa voglia dire. Ma entro il pomeriggio, perché domani c'è già un’altra sparata che ci aspetta». Così sui social il leader di Azione commenta le parole di Lavinia Mennuni. 

«Le frasi pronunciate dalla senatrice Mennuni di Fratelli d’Italia sono pericolose e offensive. Pericolose perché Fratelli ’Italia vede la donna esattamente come 100 anni fa. E sta instillando una narrazione culturale che vuole riportare la donna indietro rispetto a tutte le conquiste fatte. Queste frasi manifestano non solo tanta arretratezza culturale ma anche e soprattutto cattiveria. La cattiveria nei confronti di tutte le donne che non possono avere figli e che, da queste parole, si sentono offese personalmente. Quella di Mennuni è una narrazione da regime». Così sui suoi canali social la senatrice M5S Barbara Floridia, presidente della commissione di vigilanza Rai. (ANSA).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400