L'ANALISI
21 Novembre 2023 - 15:06
Filippo Turetta
ROMA - E' stata trasmessa in Germania la richiesta delle autorità italiane di consegnare al nostro Paese Filippo Turetta. A quanto si apprende il Ministero della Giustizia ha infatti terminato tutte le attività per il momento di sua competenza nella trasmissione in Germania del mandato di arresto europeo. Un portavoce del Tribunale di prima istanza di Halle ha dichiarato di non essere a conoscenza di alcuna calendarizzazione dell'ulteriore della nuova udienza in cui Filippo Turetta dovrebbe confermare il proprio assenso ad essere consegnato all'Italia nonostante l'aggravamento del titolo di accusa a suo carico. Il vice-portavoce dell'Amtsgericht della città della Sassonia Anhalt, Thomas Puls, sempre parlando a giornalisti inoltre ha detto di non saper prevedere quali saranno i tempi di una consegna del giovane all'Italia.
Riguardo a Filippo Turetta "sussiste il pericolo che reiteri condotte violente nei confronti di altre donne". Vi sono infatti elementi idonei "a fondare un giudizio di estrema pericolosità, che desta allarme, dato che i femminicidi sono all'ordine de giorno". Lo si legge nell'ordinanza di custodia cautelare del gip di Venezia, datata 20 novembre, che ora si aggiunge alle altre carte dell'indagine inviate al Ministero di Grazia e Giustizia, e che una volta tradotta, sarà girata alle auorità tedesche che hanno in custodia Filippo. Per il giudice "l'inaudita ferocia" del giovane ne dimostra "la totale incapacità di autocontrollo".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris