L'ANALISI
22 Giugno 2023 - 14:59
ROMA - Simone, bimbo siciliano di tre anni affetto da una malattia ultra rara, ossia il deficit di AADC, è
l'unico di 16 pazienti italiani eleggibile a ricevere un’innovativa terapia genica in grado di cambiare il corso naturale della sua malattia. Le speranze della famiglia si sono avverate il bimbo è stato sottoposto a un intervento con infusione di una terapia genica al Policlinico Umberto I di Roma
nello scorso mese di maggio.
La storia di Simone era divenuta pubblica dopo che i genitori avevano scritto un’accorata lettera al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. La mamma e il papà chiedevano aiuto affinché il figlio, tre anni, potesse ricevere la terapia di cui aveva urgente bisogno e che già altri bambini avevano ricevuto in Francia e Germania. La terapia, pur essendo autorizzata a livello europeo, non aveva ancora finito il suo iter regolatorio in Italia.
L’appello della famiglia è stato accolto dalle Istituzioni e a maggio il bambino è stato sottoposto a un delicato intervento al Policlinico Umberto I di Roma, l’unico centro italiano attrezzato e autorizzato alla
procedura che prevede l’infusione della terapia direttamente nel cervello, che la prossima settimana presenterà il risultato. (ANSA)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris