L'ANALISI
08 Maggio 2023 - 17:30
Un embrione umano
ROMA - È pronto il sistema di Intelligenza Artificiale in grado di scovare e classificare i difetti nello sviluppo embrionale semplicemente dalle immagini: si chiama EmbryoNet ed è riuscito a battere gli esperti sia in velocità che in accuratezza. Il software, messo a punto da ricercatori guidati dall’Università tedesca di Costanza, è stato addestrato con oltre 2 milioni di immagini che raffigurano embrioni di pesci zebra, ma è liberamente utilizzabile e modificabile anche per altri animali.
Il risultato raggiunto, pubblicato sulla rivista Nature Methods, permetterà di studiare anche i meccanismi di funzionamento dei farmaci. EmbryoNet, che è un software di analisi automatica delle
immagini, non solo identifica e classifica i problemi riguardanti lo sviluppo degli embrioni, ma permette anche di risalire al particolare meccanismo all’origine di ogni difetto riscontrato. I ricercatori guidati da Patrick Müller hanno messo alla prova il sistema facendolo gareggiare con gli esseri umani: non solo esperti nel campo della biologia dello sviluppo, ma anche gruppi di studenti universitari.
I risultati mostrano che EmbryoNet può trovare in modo affidabile i vari difetti che possono alterare lo sviluppo embrionale, e in modo più veloce e più affidabile della sua controparte umana, esperti inclusi. Gli autori dello studio hanno anche dimostrato che il software può essere applicato anche ad altre specie di vertebrati: «Con uno sforzo relativamente piccolo - commenta Daniel Čapek, uno dei ricercatori - siamo stati in grado di ri-addestrare EmbryoNet per lavorare su altre specie anche molto lontane dal pesce zebra». (ANSA)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris