L'ANALISI
07 Maggio 2023 - 14:46
Vista aerea dell'Amazzonia
SAN PAOLO - Non si arresta la violenza contro i popoli nativi dell’Amazzonia brasiliana. La polizia federale, riferisce un comunicato, ha trovato ieri il corpo di una donna nella terra indigena yanomami portando a 14 i cadaveri ritrovati solo nelle ultime due settimane nella località di Uxiu nel nord del Paese.
Il corpo della donna è stato avvistato durante un sorvolo vicino a un cratere, nella comunità di Uxiú, dove lunedì scorso erano stati trovati altri otto corpi di minatori (i cosiddetti "garimpeiros") rimasti uccisi durante uno scontro a fuoco con la polizia.
Sono già 14 le persone uccise all’interno della riserva yanomami nel quadro di un aumento della violenza provocata dalla reazione armata dei garimpeiros alla politica di smantellamento dell’estrazione illegale e di protezione delle comunità native messa in atto dal governo di Luiz Inacio Lula da Silva: dei 14 morti, affermano le autorità, dodici sono minatori.
Nel corso dell’ultima settimana gli agenti delle forze federali hanno distrutto tre aerei nascosti in un hangar clandestino adibito alla manutenzione. Secondo quanto riferisce la polizia nel corso di tre mesi di attività, più di 300 campi di cercatori sono già stati distrutti e l’80% dei minatori illegali ha lasciato la riserva. Le autorità riferiscono anche di aver individuato società adibite al riciclaggio di proventi dell’estrazione illegale e che solo nel 2023, sono stati sequestrati più di 138 milioni di reales (oltre 30 milioni di euro) a gruppi coinvolti. (ANSA).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris