Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Bimbo arriva morto in ospedale: decesso legato forse a circoncisione rituale

Agenzia Ansa news

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

24 Marzo 2023 - 14:38

Bimbo arriva morto in ospedale: decesso legato forse a  circoncisione rituale

Un intervento dei carabinieri di Cremona

TOR VERGATA - Un bimbo di appena 20 giorni, di nazionalità nigeriana, è arrivato privo di vita questa mattina all’ospedale di Tor Vergata. In base a quanto si apprende la madre con il piccolo in braccio ha fermato una pattuglia dei carabinieri per chiedere aiuto. Da qui la disperata corsa in ospedale. Non è escluso che il decesso sia legato ad una emorragia conseguenza di una circoncisione rituale fatta in casa. Al momento la donna è ascoltata dai carabinieri di Colonna, centro dove viveva, per ricostruire quanto avvenuto. Sull'episodio al lavoro i pm di Velletri che hanno disposto l'autopsia.

IN ITALIA 5MILA CIRCONSIONI L'ANNO

Per motivi culturali, religiosi o igienici tra i 4.000 ed i 5.000 bambini stranieri ogni anno in Italia vengono sottoposti alla circoncisione, di questi tra i 1400 ed 1750, pari al 35%, subiscono la pratica clandestinamente, e spesso non da medici, con il rischio concreto di infezioni ed emorragie che in alcuni caso possono diventare letali per i piccoli.

Ai bambini che muoiono si aggiungono quelli, e sono centinaia ogni anno, che arrivano al pronto soccorso con malformazioni o infezioni e spesso danni permanenti. A causa di una grave emorragia un bambino è morto nel 2019 a Genova, un altro era morto nel dicembre 2018 a Monterotondo, in provincia di Roma, nel 2016 morì un bimbo a Torino e prima ancora ci furono altre vittime a Treviso e Bari.

I dati dei bimbi circoncisi in Italia raddoppiano, arrivando a 9.000/10.000 bambini l’anno, se si considerano quelli che, pur vivendo in Italia, durante le festività - soprattutto musulmane - vengono sottoposti alla pratica nei paesi d’origine. Ad alimentare il mercato clandestino sono anche i molti irregolari che ovviamente non possono rivolgersi a strutture autorizzate.

Nei paesi d’origine la circoncisione, che non viene praticata dai medici, costa pochissimo, spesso basta un’offerta e in alcuni paesi rappresenta una festa, come il battesimo per i cattolici, a cui tutta la famiglia partecipa. In Italia privatamente i costi raggiungono anche i 2500 euro, con picchi fino a 4000 euro. (ANSA).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400