L'ANALISI
13 Marzo 2023 - 19:18
MILANO - Il governo americano scende in campo e annuncia un piano per evitare che il fallimento di Silicon Valley Bank si tramuti in una nuova Lehman Brothers. Il Tesoro, la Fdic e la Fed annunciano - in una nota congiunta - che tutti i depositi presso Svb saranno disponibili da oggi, quindi anche quelli sopra il 250.000 dollari assicurati dalla Federal Deposit Insurance Corp.
Inoltre la banca centrale mette a disposizione una nuova finestra di liquidità per aiutare le banche a rispondere alle richieste dei clienti in caso di fuga.
Ma la rete di protezione allestita dagli Usa intorno al caso Svb non ha evitato il duro contraccolpo sulle borse europee, Milano perde il 4% e manda in fumo 24 miliardi. Wall Street tiene meglio.
L'Eurozona ha un'esposizione molto limitata'
FOTO
Un operatore di Borsa - RIPRODUZIONE RISERVATA+CLICCA PER INGRANDIRE
Redazione ANSA MILANO 13 marzo 202319:12 News
Suggerisci
Facebook
Twitter
Altri
A-AA+
Stampa
Scrivi alla redazione
Sponsored By
Il governo americano scende in campo e annuncia un piano per evitare che il fallimento di Silicon Valley Bank si tramuti in una nuova Lehman Brothers.
Il Tesoro, la Fdic e la Fed annunciano - in una nota congiunta - che tutti i depositi presso Svb saranno disponibili da oggi, quindi anche quelli sopra il 250.000 dollari assicurati dalla Federal Deposit Insurance Corp.
Sla, una "banca della voce": con l'intelligenza artificiale per donarla a chi l'ha persa
Sponsored By
Inoltre la banca centrale mette a disposizione una nuova finestra di liquidità per aiutare le banche a rispondere alle richieste dei clienti in caso di fuga.
Ma la rete di protezione allestita dagli Usa intorno al caso Svb non ha evitato il duro contraccolpo sulle borse europee, Milano perde il 4% e manda in fumo 24 miliardi. Wall Street tiene meglio.
Svb, Biden: 'Nessuna perdita sara' a carico dei contribuenti'
I MERCATI
Wall Street scommette sulla Fed e sale, nonostante il calo pronunciato della banche. Il Dow Jones avanza dello 0,78% a 32.159,33 punti, il Nasdaq guadagna l'1,46% a 11.300,88 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,86% a 3.893,64 punti. Gli investitori scommettono su una banca centrale americana più cauta nei rialzi del costo del denaro dopo le tensioni causate da Silicon Valley Bank.
Lunedì nero per le Borse europee messe ko dal fallimento della californiana Silicon Valley Bank. Con il timore di un contagio anche agli istituti del Vecchio Continente, peraltro escluso da più parti, vanno in fumo 291 miliardi di capitalizzazione. Tra i singoli listini Francoforte lascia sul terreno il 3,04% (Dax a 14.959 punti), Parigi il 2,9% (Cac 40 a 7.011 punti), Londra il 2,58% (Ftse 100 7.548 punti), Madrid il 3,55% (Ibex 8.955 punti).
Seduta da dimenticare per il Ftse Mib travolto, come il resto delle Borse europee, dall'onda lunga del crac della californiana Silicon Valley Bank. L'indice delle blue chip, penalizzato dalla forte esposizione al comparto bancario, lascia sul terreno in chiusura il 4,03% a 26.183 punti mandando in fumo oltre 24 miliardi in termini di capitalizzazione.
Sul listino delle Blue chip penalizzato dalla forte esposizione al comparto bancario, pagano più di altri Bper (-9,5%), Banco Bpm (-8%), Unicredit (-9%). Di contro tengono i titoli legati all'energia. Ancora Italgas (+1%) in scia ai conti, poi Snam (+0,57%), Terna (+0,61%). Tra gli altri piatta Leonardo (+0,09%).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris