L'ANALISI
25 Gennaio 2023 - 13:48
VENEZIA - La scoperta di un antico tempio buddhista nell’antica città di Barikot, nella regione dello
Swat, in Pakistan, fatta dalla missione italiana dell’Università Ca' Foscari Venezia, è stata inserita tra le dieci migliori scoperte archeologiche del 2022 secondo la rivista americana Archaeology. Si tratta di una classifica stilata annualmente dal magazine del prestigioso Archaeological Institute of America, che prende in considerazione i ritrovamenti di maggior impatto avvenuti nel mondo nell’anno appena trascorso. Cà Foscari è l’unico ateneo italiano presente nella top ten.
Archaeology stila anche una classifica dei dieci siti archeologici più a rischio nel mondo, in cui Barikot fu inserita nel 2010. Proprio in quegli anni, la missione archeologica italiana in Pakistan iniziò una serrata campagna di scavi biannuali. Uno dei frutti di questo lavoro, d’accordo con le autorità archeologiche provinciali del Khyber-Pakhtunkhwa, è stata l’acquisizione e protezione di gran parte dell’antica città, inclusa l’acropoli.
Il sito è oggi identificato con l’antica città di Bazira, di cui parlano le fonti greche e latine su Alessandro Magno (che la fece assediare nel 327 a.C.). Il risultato eccezionale della stagione di scavi 2021-2022 fu poi la scoperta di un grande ed antico monumento religioso, un tempio absidale, certamente parte di un importante ed antico centro di culto buddhista all’interno della città antica. (ANSA)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris