L'ANALISI
01 Gennaio 2023 - 13:15
ROMA - Sono state trentacinque le persone arrestate e 273 denunciate. È quanto emerge dai dati elaborati dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza sull'attività svolta per il Capodanno. "I dati relativi agli incidenti verificatisi nel corso dei festeggiamenti non fanno registrare alcun episodio mortale - si legge nel report -. In calo il dato dei feriti gravi con prognosi superiore ai 40 giorni, passati da 14 a 11, mentre il dato dei feriti con prognosi inferiore ai 40 giorni si presenta in crescita».
Sono ventidue gli episodi più gravi, in termini di feriti, citati dal Viminale nel report relativo alla notte di Capodanno. Complessivamente sono 180 le persone che hanno riportato lesioni. A Roma un 17enne ha riportato lesioni alla mano destra con prognosi di 25 giorni, a causa dell’esplosione di un petardo mentre 19enne ha riportato lesioni all’orecchio sinistro. A Napoli un 26enne cittadino malese è stato trasportato in ospedale per la perdita di un dito della mano causata dall’esplosione di un petardo raccolto in strada mentre un 23enne è stato trasportato in ospedale a seguito di una ferita alla gamba destra, causata dallo scoppio di un petardo. Feriti anche a Milano (un 21enne ha riportato la semi-amputazione di tre dita di una mano a causa dello scoppio di un petardo), Vercelli, Cremona e Firenze dove un 14enne è stato ricoverato in prognosi riservata per ferite multiple riportate a una mano e a una gamba a causa dello scoppio di un petardo. A Brescia un cittadino di 23 anni pakistano ha riportato l’amputazione di tre dita della mano mentre a Reggio Calabria un 40enne pregiudicato è stato raggiunto da un proiettile vagante ed è ricoverato in prognosi riservata. (ANSA)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris