L'ANALISI
04 Novembre 2022 - 18:53
TORINO - Maserati ha chiude il terzo trimestre dell'anno con ricavi netti a quota a 630 milioni (+23%), in crescita rispetto ai 514 milioni dello stesso periodo del 2021. Per quanto riguarda i primi 9 mesi del 2022, la Casa del Tridente ha fatto segnare ricavi netti pari a 1,571 miliardi di euro, contro 1,399 nello stesso periodo dello scorso anno. I risultati, come evidenzia il rapporto di Stellantis sui risultati del terzo trimestre, si devono soprattutto alla nuovissima Grecale, lanciata nel giugno 2022, che continua ad attrarre un pubblico sempre più vasto. Le esportazioni sono in aumento del 14%, principalmente grazie alla Grecale e dei maggiori volumi di MC20, parzialmente compensati dalla riduzione dei volumi Levante e Ghibli, in particolare in Cina, India e Asia Pacifico. Le prospettive per il 2023 comprendono il ritorno della GranTurismo, che sarà proposta con il motore V6 Nettuno e con l'unità 100% elettrica Folgore, il primo BEV della storia del marchio A metà anno Maserati completerà anche l'allargamento della gamma Grecale con il debutto della versione 100% elettrica Folgore. . -foto ufficio stampa Maserati- ads/com 04-Nov-22 18:39
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris