L'ANALISI
03 Luglio 2022 - 15:23
Il ghiacciaio della Marmolada (ANSA)
BOLZANO - È di sei morti, 8 feriti di cui uno grave e una decina di dispersi il bilancio provvisorio delle vittime del crollo di un enorme seracco sulla Marmolada. Lo rende noto, all’Ansa Gianpaolo Bottacin, assessore regionale del Veneto alla Protezione civile. "La situazione è in evoluzione - afferma - ed è difficile allo stato attuale dare con certezza conto dell’accaduto». «Sto costantemente informando - conclude - il Capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio».
I feriti sono stati ricoverati in più ospedali. Secondo le prime informazioni il distacco sarebbe avvenuto nel tratto che porta da Pian dei Fiacconi a Punta Penia per la via normale alla vetta della Marmolada.
Proprio ieri sulla Marmolada era stato raggiunto il record delle temperature, con circa 10 gradi in vetta.
Gruppi di persone sono stati accompagnanti a valle dai soccorritori dopo che sulla Marmolada è crollata una parte della calotta del ghiacciaio sommitale di Punta Rocca: una valanga di ghiaccio neve e roccia che ha travolto chi si trovava sulla via normale. Fino ad ora gli elicotteri hanno portato in quota personale del Soccorso alpino e Unità cinofile da tutto il Trentino per fare una bonifica della valanga. La situazione è pericolosa perché c'è il rischio di ulteriori crolli. Un elicottero è stato attrezzato con la campana Recco, un’apparecchiatura che permette di ricercare chiunque sia in difficoltà in zone aperte.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris