L'ANALISI
15 Febbraio 2022 - 16:18
ROMA - Tutela degli investimenti fatti e di chi deve il suo reddito prevalentemente dalla gestione di uno stabilimento balneare. Ma forte spinta agli investimenti futuri collegati alla miglioramento del servizio, con contenimento dei prezzi e un freno al "caro-ombrellone", a tutela dei consumatori: sarebbero queste, secondo quanto si apprende, alcune delle linee guida della riforma delle concessioni balneari - anticipate anche da Repubblica.it -, su cui si sta ancora lavorando, e che arriveranno oggi al Consiglio dei ministri.
Ci sarà una proroga fino alla fine del 2023 e partiranno le gare per le nuove assegnazioni a partire dal 2024. La riunione del Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende da fonti di governo, è convocata alle 17. Nella convocazione non compare l'ordine del giorno della riunione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris