Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Metsola eletta presidente del Parlamento europeo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

18 Gennaio 2022 - 11:34

Metsola eletta presidente del Parlamento europeo

Roberta Metsola

STRASBURGO - L'eurodeputata maltese e membro del Ppe Roberta Metsola è stata eletta, al primo turno, presidente del Parlamento europeo. I voti favorevoli per Metsola sono stati 458. Il numero di votanti è stato 690, le schede bianche e nulle sono state 74, i voti espressi sono stati 617.

"Onorerò David Sassoli come presidente battendomi sempre per l'Europa. Voglio che le persone recuperino un senso di fede ed entusiasmo nei confronti del nostro progetto. Credo in uno spazio condiviso più giusto, equo e solidale", ha detto la neopresidente Metsola nell'Assemblea del Parlamento europeo. "La disinformazione nel periodo pandemico ha alimentato isolazionismo, e nazionalismo, queste sono false illusioni, l'Europa è l'esatto opposto di questo", ha aggiunto.

Un lungo applauso dell'emiciclo ha suggellato l'annuncio dell'elezione di Metsola, accolta con sorrisi e strette di mano già prima dei risultati ufficiali delle votazioni. Metsola incassa 113 voti in più rispetto al suo predecessore Sassoli che fu eletto al secondo turno. A favore della maltese, infatti, hanno annunciato il proprio voto favorevole la Lega e il gruppo Ecr. Metsola diventa presidente dell'Europarlamento nel giorno del suo compleanno: la politica maltese, membra del Partito Nazionalista dell'isola del Mediterraneo, è nata il 18 gennaio 1979. E' la più giovane presidente dell'Assemblea di Strasburgo e la terza donna nella storia del Parlamento europeo.

La votazione, a causa della risalita dei contagi Covid, è avvenuta in ibrido, in parte in Aula e in parte da remoto. I candidati erano tre: Roberta Metsola del Ppe, Alice Bah Kuhnke dei Verdi e Sira Rigo di Gue. Sono stati 101 i voti favorevoli alla candidata dei Verdi Kuhnke mentre la candidata del gruppo della sinistra, Sira Rego, ha ottenuto 57 voti.

Il candidato del gruppo dei conservatori e riformisti alla presidenza dei Parlamento europeo, il polacco Kosma Zlotowski, si è ritirato dalla corsa alla presidenza. Lo fanno sapere fonti del Parlamento europeo. I Conservatori e Riformisti, a quanto si apprende da fonti del gruppo di Ecr, sono orientati a votare per la candidata del Ppe Roberta Metsola alla presidenza del Parlamento Ue. I due partiti principali del gruppo sono Fdi e i polacchi del Pis.

"David voleva mettere tutti intorno allo stesso tavolo, un impegno che io voglio continuare a perseguire", aveva dichiarato Roberta Metsola, cominciando il suo discorso come candidata alla presidenza del Parlamento europeo alla Plenaria di Strasburgo. "Voglio rafforzare la cultura del dibattito", continua Metsola, "la politica non può essere battaglia tra vincitori e vinti, ma deve essere al servizio dei cittadini".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400