L'ANALISI
28 Aprile 2021 - 07:43
NAPOLI (28 aprile 2021) - Duro colpo dei carabinieri al clan "Sibillo», uno dei gruppi camorristici del centro di Napoli, retto tra il 2013 e il 2015 dai fratelli Pasquale ed Emanuele Sibillo, facente parte della cosiddetta «paranza dei bambini», giovanissimi diventati, a tempo di record, baby killer e baby boss: dalle prime luci dell’alba i militari del Comando Provinciale hanno arrestato 21 persone accusate a vario titolo di associazione di tipo mafioso, estorsione, ricettazione, spaccio di sostanze stupefacenti, sfruttamento della prostituzione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco con le aggravanti delle finalità mafiose. Documentata, tra l’altro, una vera e propria «strategia della tensione» finalizzata a fare in modo che DDA e forze dell’ordine si concentrassero sui clan rivali. Documentata anche un’escalation di richieste estorsive, esplosioni di ordigni e colpi d’arma da fuoco a fini intimidatori, che hanno messo a dura prova la quotidianità del centro storico, tutto nell’ambito dei contrasti sorti con il clan «Mazzarella». A farne le spese sono stati gli esercenti delle attività del centro, pizzerie ed esercizi commerciali, costretti a subire le richieste estorsive, i raid e le violenze. (ANSA)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris