L'ANALISI
21 Marzo 2021 - 12:14
CATANIA (21 marzo 2021) - Uno sciame sismico di almeno 16 scosse, di magnitudo comprese tra 1.1 e 2.8, è stato registrato sull'Etna dalle 5.34 alle 11.34 sull'Etna dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania. La maggior parte sono stati localizzati tra Pietrafucile e Sant'Alfio. Gli eventi di maggiore energia, due di magnitudo 2.3 (alle 08.57 e alle 10.08) e uno ciascuno 2.2 (alle 10.24) e 2.8 (10.09) sono stati avvertiti nettamente dalla popolazione di diversi paesi alle pendici del vulcano, come Zafferana Etnea. Al momento non si hanno segnalazione di danni a cose o persone. Per l’Ingv-Oe di Catania lo sciame sismico è una «evoluzione normale per una struttura vulcanica», eventi che «ci sono sempre stati e continueranno ad esserci» perché fanno parte «della storia geologica dell’Etna». (ANSA)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris