L'ANALISI
10 Marzo 2021 - 10:52
ROMA (10 marzo 2021) - «Un lockdown generale non lo vedo utile, i lockdown devono esser chirurgici, bisogna fare altre Viareggio dove il contagio corre». Ma «con i provvedimenti non dobbiamo penalizzare una parte di Italia in cui l’epidemia è sotto controllo, ad esempio la Sardegna». Così il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri durante Agorà su Rai 3, che in merito alla frase del leader della Lega Salvini su un lockdown nazionale punitivo commenta: «è stato un discorso di buon senso, simile al mio». «Siamo nel pieno della terza ondata - ha sottolineato Sileri - e i contagi continueranno a salire. Ciò non significa che sia necessario chiudere tutta Italia ma certamente sono necessarie misure dove c'è più pressione sulle strutture sanitarie». E per farlo «servono zone rosse più o meno chirurgiche e più o meno ampie». Rispetto alle valutazioni del Comitato Tecnico Scientifico (Cts), «più che rafforzare le misure restrittive il sabato e la domenica, rafforziamo i controlli affinché non ci siano assembramenti», perché, «il periodo attuale non è paragonabile con quello natalizio. A dicembre c'erano 15 giorni di vacanza, scambi di regali e shopping». Quindi, ha concluso il sottosegretario, «il rigore serve ma questa settimana altre regioni cambieranno colore diventando arancioni, e questo mi sembra già rigore». (ANSA)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris