Altre notizie da questa sezione
Inter-Cagliari, Dazn non funziona: tifosi tra rabbia e sarcasmo
Più letti
Se n'è andato lo "scozzese volante"
Il Marocco spagnolo ha ottenuto l'Indipendenza
È morto Asimov scrittore del futuro
Assassinato Martin Luther King
Blog
di luca puerari
Le sconfitte fanno crescere: per Sinner l’unico rischio è la fretta
di Nicola Arrigoni
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CORONAVIRUS
NEW YORK (9 marzo 2021) - Gli Stati Uniti hanno registrato ieri meno di 1.000 morti provocati dal Coronavirus: è la prima volta da quasi tre mesi e mezzo che il bilancio giornaliero delle vittime scende sotto questa soglia. E' quanto emerge dai conteggi della Johns Hopkins University. Secondo l'università americana, ieri i decessi sono stati 749, un livello ben lontano dal picco di 4.473 vittime registrato il 12 gennaio scorso. Prima di ieri, l'ultimo bilancio sotto quota 1.000 - 822 - risaliva al 29 novembre 2020.
Il bilancio dei morti provocati dal coronavirus in America Latina e nei Caraibi ha superato quota 700mila: è quanto risulta da un conteggio dell’agenzia di stampa Afp. Nel complesso, i 34 Paesi della regione hanno registrato 700.022 decessi dall’inizio della pandemia a fronte di 22.140.444 casi di contagio. Sempre secondo la Afp, in Europa le vittime sono finora 876.511, in Nord America 547.986 e in Asia 259.925. (ANSA-AFP)
09 Marzo 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia