Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

COVID. IL MONITORAGGIO

Variante Gb in 6 settimane può sostituire il virus

Il decremento dei decessi è molto lento. Umbria e Bolzano a rischio alto. Diffusa la circolazione delle varianti in Italia. Restare a casa ed evitare contatti non necessari

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

12 Febbraio 2021 - 17:28

Variante Gb in 6 settimane può sostituire il virus

ROMA (12 febbraio 2021) - Sale a 0,95 l'Rt nazionale dallo 0,84 della scorsa settimana. Il dato emerge dal monitoraggio Iss-Ministero Salute. 

Si confermano per la seconda settimana segnali di "contro-tendenza nell'evoluzione epidemiologica, con progressivo rallentamento nella diminuzione dei nuovi casi fino ad una stabilizzazione, che potrebbero preludere ad un nuovo rapido aumento diffuso nel numero di casi nelle prossime settimane, qualora non venissero rigorosamente mantenute misure di mitigazione sia a livello nazionale che regionale". 

"In Italia la curva ci indica una situazione stabile ma il numero di regioni che segnala un aumento nell'incidenza dei casi comincia a crescere".

Lo ha affermato il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio settimanale della Cabina di Regia.  "La popolazione più giovane sta contraendo l'infezione ed è un fenomeno che stiamo analizzando. C'è una crescita inoltre dei casi asintomatici e paucisintomatici". Lo ha affermato il presidente dell'Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio settimanale della Cabina di Regia. In questa situazione Brusaferro rileva che "Il decremento dei decessi sta avvenendo molto lentamente'". "Siamo in una fase molto delicata dell'epidemia, con circolazione diffusa delle varianti che sono più trasmissibili. Ci sono dunque segnali di controtendenza ed è necessaria grande precauzione. Ci potrebbe essere una crescita di nuovi casi se non si rafforzano le misure. Ci sono 2 regioni a rischio alto e un Rt che risale a 0,95" ha detto Brusaferro. 

"Abbiamo dei segnali che ci dicono che dobbiamo prestare grande attenzione a questa fase di transizione dell'epidemia, ma quello che più ci preoccupa è la presenza di varianti virali. Quella sudafricana e brasiliana possono ridurre parzialmente l'efficacia dei vaccini, quindi dobbiamo sbrigarci nelle vaccinazioni". Lo ha affermato il direttore della Prevenzione del ministero della salute Gianni Rezza alla conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio settimanale della Cabina di Regia. "La variante inglese, per quanto ne sappiamo, non diminuisce l'efficacia dei vaccini attualmente disponibili e la corsa alla vaccinazione è molto importante, ma si trasmette più velocemente e quindi è bene non allentare le misure di prevenzione e controllo. Dobbiamo rallentare infatti la velocità di circolazione del virus". Lo ha affermato il direttore della Prevenzione del ministero della salute Gianni Rezza alla conferenza stampa sull'analisi dei dati del Monitoraggio settimanale della Cabina di Regia. "Per il vaccino AstraZeneca, dopo le raccomandazione dell'Oms che hanno indicato la possibilità di vaccinare gli over-65, "adesso è prevista una riunione ministero-regioni-Aifa che dovrebbe cercare di trovare una soluzione" ha affermato Gianni Rezza alla conferenza stampa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400