L'ANALISI
05 Febbraio 2021 - 10:25
ROMA (5 febbraio 2021) - «Con Draghi si apre un’esperienza nuova, bisogna superare lo spirito di parte e aprirsi a una logica più ampia rispetto alla vecchia coalizione. Abbiamo tutti il dovere di collaborare per chiudere la stagione dei bonus e aprire quella delle riforme. Capisco l’esigenza di tutelare cultura e valori di ogni forza politica ma Draghi saprà fare sintesi». Lo afferma Mara Carfagna, vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia, in una intervista sul quotidiano 'Il Mattino'. Così come per FI è «impensabile non garantire il proprio sostegno a una figura di altissimo profilo come Draghi», allo stesso modo, secondo Carfagna, sarebbe «altrettanto impensabile che una forza come la Lega, che guida le Regioni del Nord e che dunque ha responsabilità di governo nell’area più produttiva del Paese, possa esimersi dal sostenere l’iniziativa di Draghi». «La politica - prosegue la presidente di 'Voce libera' - non può attardarsi in riti e veti sulla formazione del governo. Draghi nei suoi primi passaggi è stato molto rispettoso delle prerogative del Parlamento. Questo non è il momento di fare l'elenco di nomi, la prospettiva dovrà essere quella di individuare profili di qualità e competenza che sicuramente esistono anche all’interno di ogni partito». Carfagna sostiene che «sarebbe irrispettoso nei confronti di Mattarella e di Draghi ipotizzare di mettere una scadenza come uno yogurt» alla durata dell’esecutivo e, in un colloquio con 'Il Fogliò, esprime un auspicio sulla composizione del prossimo esecutivo: «Mi auguro che entrino molte donne, in questo Paese ne abbiamo di eccellenti ed è ora di mettere la loro competenza al servizio dell’Italia». (ANSA)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris