L'ANALISI
17 Dicembre 2020 - 09:47
MILANO (17 dicembre 2020) - Il dipinto a olio su tela "Maternità» dell’artista bolognese Carlo Cignani (1628-1719) è stato recuperato dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Monza. L'opera era stata rubata da un’abitazione privata di Calco (Como) durante un furto con un ingente bottino nel dicembre del 1975. Il recupero dell’opera è stato possibile grazie alle attività di controllo che il Comando carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale (TPC) svolge sui cataloghi d’asta italiani ed esteri. L’indagine era cominciata nella primavera del 2018 su segnalazione dei militari della Sezione elaborazione dati del Comando TPC, che gestisce la «Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti», il più grande database di opere d’arte rubate al mondo. I militari dell’arte avevano individuato il dipinto su un catalogo di una nota casa d’aste bavarese che lo offriva da una base di partenza di 8.000 euro. Le indagini della Procura di Bologna hanno portato alla denuncia di due italiani e hanno ricostruito che nel 2016 il dipinto era stato in un mercatino antiquario veneto, per poi apparire in Germania due anni dopo. Il rimpatrio dell’opera è avvenuto al termine dell’attività di cooperazione internazionale giudiziaria con la Procura di Monaco, con lo strumento giuridico dell’"Ordine Europeo di Indagine», e con la polizia tedesca Bayerisches Landeskriminalamt. L’Autorità giudiziaria emiliana ha così disposto la restituzione al legittimo proprietario, eseguita dai carabinieri del TPC di Monza. (ANSA)
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris