L'ANALISI
30 Novembre 2020 - 20:48
Papa Francesco
CITTA' DEL VATICANO (30 novembre 2020) - Occorre costruire una «nuova giustizia sociale partendo dal presupposto che la tradizione cristiana non ha mai riconosciuto come assoluto e intoccabile il diritto alla proprietà privata» e ne ha sempre invece sottolineato «la funzione sociale». Lo dice il Papa in una riflessione rivolta ai giudici di America e Africa che si occupano di diritti sociali. «Il diritto di proprietà è un diritto naturale secondario derivato dal diritto che hanno tutti, nato dal destino universale dei beni creati». Per il Papa «non c'è giustizia sociale che possa essere fondata sulla disuguaglianza, che implichi la concentrazione della ricchezza».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris