Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ESTERI

Marcia per la libertà a Minsk, 'Putin pronto ad intervenire'

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

16 Agosto 2020 - 17:01

Marcia per la libertà a Minsk, 'Putin pronto ad intervenire'

(foto Ansa)

MINSK (16 agosto 2020) - L'opposizione in Bielorussia scende in piazza, a una settimana dalla contestata sesta rielezione 'bulgara' di Alexander Lukashenko, nella speranza di radunare una folla enorme per sfidare il padre-padrone del Paese in quella che è stata anticipata come "Marcia per la libertà". Nella stessa Minsk intanto, si sta raccogliendo anche una contro-manifestazione pro-Lukashenko, mentre circolano immagini su Twitter di file di pullman di presunti sostenitori del presidente convogliati verso la capitale. 

Il contestato voto che lo ha eletto per la sesta volta una settimana fa presidente della Bielorussia non sarà ripetuto: lo ha ribadito lo stesso Alkexander Lukashenko dal palco da cui a Minsk ha arringato i suoi sostenitori in una contromanifestazione. Lukashenko ha anche accusato la Nato di aver ammassato forze sul suo confine occidentale.

"Continuo a pregare per il Libano e per le altre situazioni drammatiche nel mondo che causano sofferenza alla gente", ha detto papa Francesco all'Angelus. "Il mio pensiero va anche alla cara Bielorussia - ha proseguito -. Seguo con attenzione la situazione post-elettorale in questo Paese e faccio appello al dialogo, al rifiuto della violenza e al rispetto della giustizia e del diritto". "Affido tutti i bielorussi alla protezione della Madonna, Regina della pace", ha aggiunto.

Il presidente russo Vladimir Putin ha promesso di "assistere", se necessario, la Bielorussia "secondo il comune patto militare": lo rivela il Cremlino, citato da alcuni media fra cui Bbc, dopo una seconda conversazione fra Putin e il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, alle prese con un'ondata di proteste. Il Cremlino afferma di aver discusso con Lukashenko "la situazione in Bielorussia, tenendo in considerazione la pressione che quella repubblica sta subendo dall'esterno". Putin avrebbe detto a Lukashenko che Mosca è pronta ad assistere la Bielorussia "secondo il comune patto militare, se necessario".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400