Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CRONACA

Zanardi, il medico: 'E' un grande atleta, siamo fiduciosi'

'Le condizioni iniziali erano molto gravi' dice il professor Oliveri che l'ha operato. Interrogato il camionista: 'Me lo sono trovato davanti'

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

20 Giugno 2020 - 19:28

Zanardi, il medico: 'E' un grande atleta, siamo fiduciosi'

SIENA (20 giugno 2020) - "Non ci sono particolari variazioni cliniche rispetto a stamani: le condizioni" di Alex Zanardi "continuano a essere stabili da un punto di vista cardiorespiratorio, è sempre ventilato meccanicamente, e restano stabili anche i parametri metabolici che danno un quadro clinico generale buono; c'è da confermare la gravità del quadro neurologico che andrà valutato la prossima settimana quando le condizioni cliniche ce lo permetteranno". Lo ha detto ai giornalisti il professor Sabino Scolletta, direttore del Dipartimento di Emergenza urgenza dell'ospedale di Siena,facendo un punto nel pomeriggio sulle condizioni dell'atleta. Zanardi e' quindi "stabile ma grave sul piano neurologico". Alex Zanardi "è un grande atleta e quindi da un punto di vista generale è in condizioni ottimali, quindi ben controllato, quindi per questo motivo probabilmente sta rispondendo molto bene" alle terapie. "Pensiamo positivamente, siamo fiduciosi che questo suo stato pre-trauma possa condizionare positivamente il decorso". Lo ha detto facendo un punto coi giornalisti il professor Sabino Scolletta, direttore del Dipartimento di Emergenza urgenza dell'ospedale di Siena, dopo aver confermato che, come già spiegato stamani, le condizioni di Zanardi sono stabili benché con un quadro neurologico molto grave. Il professore Scolletta ha anche sottolineato come, con gli altri medici che seguono Zanardi "non siamo rimasti sorpresi" dal recupero che il suo organismo sta facendo. "E' arrivato qui in condizioni instabili", ha sottolineato il primario.

Sono stati interrogati gli interrogatori degli organizzatori della staffetta Obiettivo tricolore durante la quale è avvenuto il grave incidente a Pienza (Siena) in cui è rimasto coinvolto Alex Zanardi. Gli interrogatori si stanno svolgendo nella caserma del comando provinciale dei carabinieri di Siena. Secondo quanto appreso al centro delle indagini ci sarebbero anche i permessi per lo svolgimento dell'iniziativa, organizzata dalla società sportiva Obiettivo 3 di cui Zanardi è fondatore.  Interrogato anche l'autista del camion. Il suo difensore ricostruisce così la dinamica: 'Se lo è trovato quasi di fronte all'uscita della curva e meno male che è riuscito a dare una sterzata e a buttarsi verso il limitare della corsia. Così l'impatto è stato sul fianco altrimenti sarebbe stato un urto frontale con conseguenze ancora più deleterie" dice l'avvocato Massimiliano Arcioni di Grosseto. L'autista è indagato. 

Grande risalto sui media internazionali per lo spaventoso incidente di Alex Zanardi. L'edizione online del giornale spagnolo Marca racconta il dramma del campione italiano, soffermandosi sul suo impegno per affrontare la disabilità. "Il mondo dello sport è scioccato dalle notizie e segue ogni dettaglio dell'incidente e dello stato di Zanardi con trepidazione" scrive Marca. Il Mundo Deportivo parla dell'ex pilota di Formula 1 come di un'icona da quando ha subito un grave incidente nel 2001 in una gara in Germania che gli costò l'amputazione di entrambe le gambe. Da allora si è sempre distinto per il suo spirito di miglioramento, la sua lotta e il suo positivismo. Il giornale spagnolo ricorda che ha vinto quattro medaglie paralimpiche su handbike, oltre a continuare a competere come pilota professionista con una ruota adattata. Largo spazio anche sull'edizione online della Bbc che riporta un pensiero dell'ex campione del mondo di Formula 1 Mario Andretti: "Sono così ansioso e spaventato per Alex Zanardi che trattengo il respiro. Sono il suo fan. Sono suo amico". Di 'incidente horror' scrive in primo piano l'edizione online del quotidiano tedesco Bild, corredando di foto e particolari la drammatica vicenda.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400