Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GIORNATA MONDIALE

Biodiversità, Cattaneo: "Parte fondamentale della sfida per la sostenibilità"

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

22 Maggio 2020 - 11:49

Biodiversità, Cattaneo:  "Parte fondamentale della sfida per la sostenibilità"

L'assessore regionale Raffaele Cattaneo

"Oggi si celebra la giornata mondiale della biodiversità: un patrimonio culturale e naturale comune a tutti, parte fondamentale della sfida per la sostenibilità". Lo afferma l'assessore all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, in occasione della 'Giornata mondiale della Biodiversità''.

SFIDA - "E' importante che aumenti in ciascuno di noi la consapevolezza della centralitàdella sfida per la tutela della biodiversità - prosegue Cattaneo - cosi' come negli anni si è sviluppata nei confronti dei temi legati al cambiamento climatico. La biodiversità rappresenta infatti una condizione fondamentale per fornire alla nostra vita quotidiana benessere per la salute e per una vita buona. Inoltre, i servizi ecosistemici forniti dalle molteplicità delle forme viventi, dal loro positivo intreccio in natura hanno un valore stimato dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo (OECD) pari a 1,5 volte il Pil mondiale per ogni anno".

AUMENTARE GLI INVESTIMENTI - "A fronte di un beneficio cosi' grande - rileva il titolare lombardo all'Ambiente - si investe ancora troppo poco per la tutela della biodiversità. Questa pandemia ha costretto ciascuno di noi a soffermarsi sull'importanza della tutela della biodiversità. Il rapporto tra uomo e ambiente, tra uomo e altre specie viventi se non e' regolato, produce grandi rischi".

L'IMPEGNO DI REGIONE - "In Regione Lombardia, stiamo investendo decine di milioni di euro per la tutela della biodiversità - conclude Cattaneo - anche grazie ai fondi europei, nell'ambito del progetto Gestire 2020. Tuttavia, per vincere la battaglia, la biodiversità dovràdiventare un patrimonio comune e parte centrale delle scelte e degli investimenti non solo a livello governativo, ma anche nei comportamenti di ciascuno di noi. Proprio ieri la Commissione Europea ha lanciato la Strategia Europea per la Biodiversità 2030, a cui anche noi faremo riferimento nella definizione delle nostre politiche".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400