L'ANALISI
06 Maggio 2020 - 11:17
Gli utili del 2020 diminuiranno fino al 30% per alcune aziende produttrici di bevande europee, ma i fondamentali del settore rimangono solidi e le aziende dovrebbero tornare ai normali livelli di profitto nel 2021. Lo afferma una ricerca di Moody's Investors Service. Il coronavirus colpirà la qualità creditizia delle aziende europee del comparto e nel dettaglio gli utili nel 2020 dovrebbero diminuire del 20% -25% per gli imbottigliatori europei di Coca-Cola e del 15%-30% per alcolici e aziende produttrici di birra. «Ma queste società hanno prospettive stabili e prevediamo un ritorno al profitto nel 2021. A questo punto, i rapporti di leva finanziaria e del flusso di cassa potrebbero non rimbalzare completamente, ma dovrebbero rientrare nell’intervallo che ci aspettiamo per i rating attuali verso il 2022», spiega Ernesto Bisagno , vice Presidente e senior credit officer di Moody's Investors Service. I fondamentali del settore restano forti perché, a differenza di altri prodotti di consumo più discrezionali, le bevande rimarranno richieste anche in caso di crisi, conclude lo studio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris