L'ANALISI
EMERGENZA SANITARIA
05 Maggio 2020 - 15:49
MILANO (5 maggio 2020) - Il tasso di contagio da Coronavirus in Lombardia è inferiore alla media italiana. Lo dice il vicepresidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala. "Stiamo incrociando tutti i dati che ci arrivano e con l'aiuto di alcuni ricercatori calcoliamo il tasso di R0 al momento sappiamo che in Italia il tasso è 0,80, il tasso R0 della Lombardia è 0,75, quindi ogni persona contagia 0,75 persone cioè non più di una". ha detto Sala, a SkyTg24. "E' importante rimanere sotto l'uno", ha aggiunto, "e questo è il compito di tutti noi e di tutti i cittadini".
Contro il Covid, probabilmente "entro fine anno avremo un vaccino efficace", ma a partire da questo momento, "se abbiamo stabilimenti pronti, ci vorranno almeno altri 6 mesi per avviare una produzione soddisfacente a garantirlo alle fasce di popolazione più fragili, che devono esser protette". A spiegarlo, Pierluigi Lopalco, responsabile della task force per l'emergenza Covid in Puglia, durante Agorà, su Rai 3. Quanto alla possibile non efficacia del vaccino, ha detto: "è ovvio che il virus muti, ma grazie al cielo non è un virus che muta in modo veloce o sostanziale. Il vaccino si disegna anche tenendo presenti queste mutazioni, ovvero si fanno prendendo di mira parti che non mutano, e se si farà, vuol dire che funzionerà", ha sottolineato. Comunque, ha concluso Lopalco, "solo quando avremo il vaccino e avremo messo in sicurezza le persone più fragili, potremo ricominciare a fare quello che facevamo prima. Ma mi auguro che la vita che torneremo a fare sia migliore di quella di prima".
"La necessità di garantire il distanziamento assieme alla difficoltà di svolgere il lavoro utilizzando protezioni (guanti, mascherine, etc.) suggeriscono una riduzione sostanziale dell'orario di lavoro", con "turni". Così la task force istituita dal ministero dell'Innovazione nella relazione sull'impatto economico. "Tale riduzione dovrebbe avvenire a salario invariato con un contributo dello Stato (si noti che questo costa meno allo Stato della cig a zero ore)", viene evidenziato nel documento datato 14 aprile ma pubblicato la scorsa settimana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI FOTO E VIDEO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris