L'ANALISI
29 Aprile 2020 - 12:23
Un palloncino è stato posizionato nella trachea di un bambino ancora nella pancia della mamma, per consentire lo sviluppo dei polmoni e aumentare le sue possibilità di sopravvivenza. Questa delicata procedura è stata eseguita con successo su un feto di 28 settimane, affetto da una grave forma di ernia diaframmatica congenita, dai medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma in collaborazione con quelli dell’Ospedale Policlinico di Milano (Clinica Mangiagalli) e dell’Ospedale San Pietro-Fatebenefratelli di Roma. Mamma e personale sanitario sono stati sottoposti a tutte le procedure di sicurezza previste dai piani per l’emergenza Covid-19 e per la verifica della negatività al virus. L'intervento è stato fatto il 17 aprile scorso, con una procedura endoscopica mininvasiva in utero durata 45 minuti, senza complicanze. A 10 giorni dall’intervento i controlli ecografici hanno rilevato l’aumento del volume dei polmoni fetali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris