Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

EMERGENZA SANITARIA

Coronavirus: accertata presenza nel particolato atmosferico

Sima, indicatore per epidemia ma via contagio è da dimostrare

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

24 Aprile 2020 - 16:00

Coronavirus: accertata presenza nel particolato atmosferico

ROMA (24 aprile 2020) - È certa la presenza del Coronavirus nel particolato atmosferico e si «apre la possibilità di avere un indicatore per rilevare precocemente la ricomparsa del Coronavirus e adottare adeguate misure preventive prima dell’inizio di una nuova epidemia», ma una nuova via di contagio è tutta da dimostrare. È quanto emerge da una ricerca condotta dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) con le università di Trieste, Bari, Bologna e l’Ateneo di Napoli "Federico II». «Possiamo confermare di aver dimostrato la presenza di RNA virale del SARS-CoV-2 sul particolato atmosferico rilevando la presenza di geni specifici, utilizzati come marcatori molecolari del virus, in due analisi genetiche parallele», afferma Leonardo Setti, coordinatore del gruppo di ricerca. «Le prime evidenze relative alla presenza del coronavirus sul particolato - spiega Setti - provengono da analisi su 34 campioni di PM10 in aria ambiente di siti industriali della provincia di Bergamo, raccolti dal 21 febbraio al 13 marzo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • edgardo.berticelli

    25 Aprile 2020 - 01:58

    Lo avrei giurato. Grazie ai ricercatori. Più alberi, no allo "sviluppo illimitato". No al PIL, sì al BIL, anche se ormai il processo entropico è irreversiblie.

    Report

    Rispondi