L'ANALISI
20 Aprile 2020 - 11:09
"La soluzione migliore è quella più protettiva, cioè rimanere chiusi fino a settembre. Riaprendo ci sarebbero milioni di bimbi, genitori, docenti e addetti alle che si spostano, aprendo un rubinetto che determinerebbe un gran numero di contatti». Così a Circo Massimo su Radio Capital il virologo Fabrizio Pregliasco sulle scuole e aggiunge: «Non abbiamo un’indicazione scientifica» su quanto e come aprire questi rubinetti. Certo, dice, «bisogna far ripartire le attività strategiche. L’aspetto sociale può essere un pò ritardato. Richiudere sarebbe devastante».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris