L'ANALISI
02 Aprile 2020 - 11:25
Il Consiglio nazionale forense (Cnf) ha assicurato alla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo) «l'attenta e forte vigilanza di tutte le istituzioni forensi nell’individuare e sanzionare i comportamenti di quei pochi avvocati che intendono, speculare sul dolore e le difficoltà altrui, nel difficile momento che vive il nostro Paese». L’istituzione di rappresentanza dell’intera avvocatura italiana, riunito ieri in seduta straordinaria, condanna fortemente le iniziative, «per fortuna limitate e marginali» emerse in questi giorni, di alcuni avvocati e studi legali che offrono prestazioni volte a incoraggiare azioni giudiziarie nei confronti dei medici e dei professionisti sanitari «impegnati in prima linea sul fronte dell’emergenza Covid-19 per tutelare e salvare la vita ai tanti cittadini coinvolti, anche a costo di mettere in pericolo la propria e quella dei loro familiari», recita una nota. La delibera, assunta dal plenum del Cnf in seguito alla segnalazione pervenuta dalla Fnomceo, «censura e condanna con forza e convinzione ogni comportamento che in qualsiasi forma e modo integri grave violazione di principi etici condivisi, principi etici che informano e non possono non informare la professione di avvocato». E al personale sanitario italiano, l'Ordine nazionale dei legali «esprime, in maniera forte e incondizionata, la propria gratitudine a tutti i medici, ai professionisti sanitari e ai tanti volontari quotidianamente impegnati nella cura e nell’assistenza dei cittadini colpiti dal contagio e la propria vicinanza a tutti i dottori, operatori, volontari, che sono stati contagiati dal Covid-19 nell’esercizio della loro opera di cura», si legge, infine.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris