L'ANALISI
11 Marzo 2020 - 10:27
Lunghissime file di auto questa mattina nel Comasco verso i valichi con la Svizzera, a causa dei rigidi controlli alla frontiera sia da parte italiana che elvetica su tutti i mezzi che entrano nella Confederazione. Sul fronte italiano controllate le autocertificazioni per spostarsi, su quello svizzero vengono verificati i permessi di lavoro in Ticino. Il passaggio del confine è infatti consentito soltanto ai lavoratori frontalieri. La coda in autostrada a Ponte Chiasso verso nord ha raggiunto i 6 chilometri, sulle strade ordinarie ci sono attese di oltre tre ore. In questi giorni, dopo l’entrata in vigore dell’ultimo decreto sul Coronavirus, molte aziende svizzere hanno invitato i dipendenti italiani a restare a dormire in Ticino e in molti casi è stato messo a disposizione un alloggio. L’apertura dei valichi ai frontalieri è stata criticata dai partiti sovranisti svizzeri che hanno chiesto a Berna, finora inutilmente, di consentire l’ingresso nel Paese solo ai circa 5000 italiani che lavorano nella sanità elvetica.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris