L'ANALISI
13 Gennaio 2020 - 10:58
Dallo spazio nuove informazioni sul mantello terrestre grazie all’hiroseite, un nuovo minerale identificato in un meteorite. È quanto scoperto da un team internazionale guidato da Luca Bindi, ordinario di mineralogia all’Università di Firenze e composto anche da ricercatori dell’Arizona State University e del Guangzhou Institute of Geochemistry. Secondo quanto spiega l’Ateneo fiorentino lo studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, «fornisce per la prima volta una conferma sperimentale alle ipotesi fatte sulle trasformazioni avvenute nella composizione del nostro pianeta dalla sua formazione».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris