L'ANALISI
19 Dicembre 2019 - 19:34
E' stato ritrovato in casa di un architetto romano lo "scudo di Garibaldi", dono del popolo siciliano al condottiero dopo lo sbarco a Marsala. Lo scudo era stato donato a sua volta da Garibaldi alla città di Roma. Fu custodito prima nel Museo capitolino, poi al Museo Nazionale del Risorgimento. La sparizione dell'opera, una scultura bronzea policroma circolare di 118 cm di diametro e 50 chili di peso realizzata da Antonio Ximenes, risale ai primi anni 2000. A ritrovarlo i Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris