L'ANALISI
08 Novembre 2019 - 11:52
Sei lavoratori completamente in nero e altri 38 irregolari su 127 controllati e tre imprese, sulle 38 ispezionate, per cui è stata predisposta la sospensione dell’attività. È il bilancio dell’operazione contro l’economia sommersa condotta dalla Guardia di Finanza di Mantova-Tenenza di Suzzara che ha visto le Fiamme gialle controllare 38 aziende del basso mantovano, tra minimarket, bar, negozi etnici, di telefonia e alimentari. I militari hanno riscontrato che in alcuni casi gli stipendi venivano corrisposti in contanti oppure in gran parte in nero. Emblematico il caso di un bar in cui ai cinque dipendenti tra gennaio e settembre scorsi non sono state contabilizzate in busta paga oltre 2.800 ore di lavoro, retribuite completamente in nero. In un altro caso è stato riscontrato un dipendente che percepiva l’indennità di disoccupazione e nel contempo lavorava in un negozio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris