Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

AMBIENTE

Buco dell'ozono ai minimi storici dal 1982

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

22 Ottobre 2019 - 15:06

Buco dell'ozono ai minimi storici dal 1982

Sull'Antartide il buco dell'ozono ha raggiunto l'estensione minima dall'epoca della sua scoperta, nel 1982. Ora è a 10 milioni di chilometri quadrati. A indicare il record sono i dati di Nasa ed Ente americano per le ricerche su atmosfera e oceani. Per gli esperti è una buona notizia solo a metà, perché è un segno del riscaldamento climatico: le temperature più alte riducono le reazioni fra ozono e i composti che lo distruggono, cioè cloro e bromo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400