L'ANALISI
02 Ottobre 2019 - 08:40
Non è dovuto al cambiamento climatico, secondo gli scienziati dell’Australian Antarctic Division, il distacco di un gigantesco iceberg di 315 miliardi di tonnellate dalla calotta di ghiaccio in Antartide orientale. Il distacco dell’iceberg tabulare chiamato D28 dalla calotta polare Amery, osservato da satelliti europei e Usa giovedì scorso, ha una superficie di 1636 kmq, più di una grande metropoli come Sydney, e uno spessore di circa 210 metri. In un comunicato l’Australian Antarctic Division spiega che il distacco è parte del normale ciclo delle calotte polari. La calotta Amery si trova tuttavia fra due stazioni di ricerca australiane e il distacco causerà difficoltà per la navigazione e per le operazioni di rifornimento delle due stazioni. «Non crediamo che questo evento sia legato al cambiamento climatico ha detto la prof. Helen Amanda Fricker dello Scripps Institute of Oceanography.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris