CALCIO
17 Settembre 2019 - 10:59
Sono 6.453 le auto elettriche immatricolate in Italia nei primi 8 mesi del 2019, in crescita del 109% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, coprendo lo 0,5% del mercato totale. Il fenomeno interessa prevalentemente i privati - che rappresentano il 41% degli acquisti - e il noleggio a lungo termine (30,7% del totale). I modelli immatricolati sono 26, in crescita rispetto ai 22 di un anno fa. L’analisi è stata effettuata dal Centro Studi e Statistiche Unrae, in occasione della Settimana Europea della Mobilità. Il 72,4% delle immatricolazioni di Bev (battery electric vehicle) sul mercato privati è realizzato da uomini, il 13,2% in più rispetto ai valori di mercato su tutte le altre alimentazioni e la fascia di età più rappresentativa è quella da 46 a 55 anni, con il 32,8% di quota di mercato (+7,4% rispetto alla quota su tutte le altre alimentazioni). I 3/4 degli acquisti di autovetture elettriche si concentrano nel Nord del Paese, mentre la città di Roma rimane al primo posto per numero di immatricolazioni, pur riducendo la sua quota a meno della metà rispetto al 2018. Il 45% dei veicoli permutati per acquistare auto elettriche ha alimentazione diesel, il 35% a benzina. C'è anche un 10% di veicoli elettrici, dovuto alle offerte vantaggiose che le Case automobilistiche rivolgono agli utilizzatori di Bev in occasione dell’uscita di nuove versioni del modello in uso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga