CALCIO
01 Settembre 2019 - 09:00
L'area colpita dal terremoto
Una sequenza sismica è in corso nel Centro Italia, nella stessa zona colpita dai potenti eventi tellurici del 2016 e 2017. Alle 2:02 l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di magnitudo 4.1 con ipocentro a 8 km di profondità ed epicentro 4 km di distanza da Norcia (Perugia), 13 da Arquata del Tronto (Ascoli Piceno) e 14 da Accumoli (Rieti). Il sisma è stato seguito dopo pochi muniti da due repliche di magnitudo 3.2 e 2 nella stessa zona. Non si hanno né danni, né feriti.
Sono state avvertite distintamente anche nelle province di Ascoli Piceno, Macerata e Ancona le due scosse principali (magnitudo 4.1 e 3.2) "Stanotte sarà dura dormire ma non molliamo". Il vicesindaco di Arquata del Tronto (Ascoli Piceno), Michele Franchi,
commenta così le nuove scosse. Gente in strada ad Amatrice, Accumoli e Cittareale, alcuni dei comuni del Reatino colpiti dal sisma dell'agosto 2016.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga