L'ANALISI
24 Luglio 2019 - 09:23
Per lo Stato erano disoccupati e, dunque, avevano diritto al reddito di cittadinanza: ma in realtà lavoravano in nero in alcuni negozi di Bellagio e Canzo, in provincia di Como. È quanto ha scoperto la Guardia di Finanza della compagnia di Erba nell’ambito di una serie di controlli nei luoghi di lavoro che hanno consentito di contestare diverse irregolarità su scontrini e ricevute fiscale e di scoprire 6 lavoratori in nero, due dei quali sono stati denunciati proprio perché avevano chiesto e ottenuto il reddito. Attraverso l’analisi delle banche dati è stato infatti rilevato che i due lavoratori avevano richiesto il reddito di cittadinanza, ottenendo un sussidio del valore complessivo di 2.310,00 euro relativo ai mesi di aprile, maggio e giugno. A carico dei datori di lavoro, invece, le sanzioni amministrative in caso di impiego di lavoratori percettori di reddito di cittadinanza, prevedono una maxi sanzione che va da 2.160 a 12.960 euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris