L'ANALISI
28 Giugno 2019 - 20:13
Costruito il primo embrione umano su un chip:è un insieme di cellule staminali, capaci di auto-organizzarsi grazie alla tecnica che mima l'ambiente naturale in cui è immerso l'embrione, messa a punto nel Politecnico di Losanna. La ricerca,pubblicata su Nature Methods e condotta dall'italiano Andrea Manfrin apre alla possibilità di guidare lo sviluppo delle cellule staminali per ottenere tessuti e organi per sperimentare nuovi farmaci e per i trapianti. La tecnica consente di ottenere una riserva di staminali senza problemi etici.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris