L'ANALISI
06 Maggio 2019 - 14:23
Nel decreto Sblocca-cantieri "nessuna norma di accelerazione per l'utilizzazione degli investimenti,in quanto poco o niente è stato fatto per limitare i tempi dei processi autorizzativi e burocratici". Così Cgil, Cisl e Uil. E' un provvedimento, dicono i sindacati in audizione al Senato, che "favorisce pratiche opache e discrezionali", ad esempio con l'abrogazione del passaggio al Cipe per l'approvazione di infrastrutture strategiche. E: "Di dubbia utilità" la Centrale unica degli appalti", "facilmente gestibile dalla politica".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris