L'ANALISI
03 Aprile 2019 - 11:20
"Servire la speranza, in un tempo come il nostro, significa anzitutto gettare ponti tra le civiltà. Per me è stata una gioia e un onore farlo col nobile Regno del Marocco, incontrando il suo popolo e i suoi governanti". Così Papa Francesco nell'Udienza generale incentrata sul viaggio apostolico appena concluso. Il Papa ha ringraziato re Mohammed VI e le autorità marocchine, "specialmente il re, fraterno, amico, vicino". "Ringrazio il Signore che mi ha permesso un altro passo verso il dialogo e l'incontro con i fratelli e le sorelle musulmani".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris