L'ANALISI
02 Marzo 2019 - 17:54
"In un anno il valore della diossina a Taranto è aumentato del 916% passando da 0,77 picogrammi del 2017 ai 7,06 del 2018, molto vicino agli 8 del 2009". La denuncia che riguarda l'area ex Ilva è dei Verdi Bonelli e Fornaro, che riportano i dati di Arpa Puglia. E poiché "con la salute dei bambini non si scherza", il sindaco Melucci ha disposto la chiusura di 2 scuole in atte- sa di analisi definitive chiare. Decisione che ha spinto Costa,ministro del- l'Ambiente,a chiedere a Ispra un confronto con Arpa sui recenti dati.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris