L'ANALISI
18 Dicembre 2018 - 08:49
Il 2018 è stato un anno nero per i giornalisti: ne sono stati uccisi 80 nel mondo. E' quanto emerge dal bilancio annuale di Reporters sans frontières (Rsf). L'anno scorso hanno perso la vita 65 giornalisti, uccisi per aver esercitato la loro missione d'informazione. Oltre la metà sono stati "deliberatamente presi di mira e assassinati", come l'editorialista saudita Jamal Khashoggi, ucciso lo scorso 2 ottobre nel consolato di Riad a Istanbul. E come Jan Kuciak, slovacco, trucidato nella sua abitazione il 21 febbraio scorso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris