L'ANALISI
26 Novembre 2018 - 14:20
Dopo l'annuncio della nascita, in Cina, di due gemelle con il Dna modificato, la Technology Review, rivista scientifica del prestigioso Massachusetts Institute of Technology, riferisce che la procedura di modifica del Dna è stata descritta in un documento dell'università cinese di Shenzen ed era stata approvata dal comitato etico dell'ateneo. Sette gli embrioni che sarebbero stati geneticamente modificati sul recettore CCR5, per una maggiore resistenza ai virus dell'Hiv, e in futuro a quelli di vaiolo e colera, ha spiegato Shenzen.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris