L'ANALISI
23 Novembre 2018 - 16:24
Gli alti livelli dello spread hanno una serie di "conseguenze negative" sull'economia reale: "Ostacolano" il calo del rapporto debito/Pil, riducono il valore della ricchezza delle famiglie, "frenano e rendono più oneroso" il credito al settore privato, "peggiorano" le condizioni delle banche. Così Bankitalia. Monito, quindi, sul "rialzo persistente" dei rendimenti che rischia di far salire il debito: il caro-spread "costerebbe oltre 5 miliardi nel 2019 e circa 9 nel 2020". E potrebbe "vanificare l'impulso espansivo atteso" dalla Manovra.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris