L'ANALISI
03 Ottobre 2018 - 11:55
Il Premio Nobel per la chimica è stato assegnato a Frances H. Arnold (Usa), George P. Smith (Usa) e Gregory P. Winter (Regno Unito) per i loro studi sullo sviluppo di proteine da impiegare in chimica. Le loro metodologie hanno contribuito a rendere più ecosostenibile l'industria chimica attraverso lo sviluppo di nuovi materiali e di carburanti. Arnold è la quinta Nobel per la Chimica dopo Marie Curie (1911), la figlia Irène Joliot-Curie (1935). Dorothy Crowfoot Hodgkin (1964) e Ada Yonath (2009).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris