L'ANALISI
27 Agosto 2018 - 12:48
E' arrivata in Europa la terapia antitumorale "Car T", che prevede l'uso di cellule del paziente addestrate a riconoscere quelle tumorali. La Commisione Ue, infatti, ha approvato il Tisagenlecleucel, la prima terapia basata su questa tecnica, per due tipi di tumori, la leucemia linfoblastica acuta a cellule B nei pazienti pediatrici e fino ai 25 anni, e il linfoma diffuso a grandi cellule B, negli adulti. In entrambi i casi la terapia va usata per le forme che non rispondono alle terapie tradizionali.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris