L'ANALISI
02 Agosto 2018 - 09:58
Ricordando la strage di Bologna il 2 agosto di 38 anni fa, il presidente Mattarella sottolinea: Bologna e l'Italia seppero reagire e unire le forze contro la barbarie, ma, malgrado i processi che hanno portato a condanne e a individuare complicità e depistaggi, ancora restano zone d'ombra da illuminare. Le celebrazioni vedono i familiari delle vittime sfilare verso la stazione dove fu messa la bomba che causò 85 vittime. Al ministro della Giustizia che annuncia la desecretazione dicono: se promette, ci aspettiamo che mantenga.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris