L'ANALISI
02 Agosto 2018 - 08:18
La Dia di Messina, in collaborazione col centro Operativo di Catania e supportata dai Centri e Sezioni di Reggio Calabria, Palermo, Bari, Roma, Caltanissetta, Catanzaro e Agrigento, sta eseguendo numerosi ordini di costodia cautelare. Coinvolti esponenti di spicco della politica cittadina (c'è l'ex presidente del Consiglio comunale) e della criminalità peloritana, nonché imprenditori e faccendieri di origine messinese. In corso ingenti sequestri che colpiscono diverse imprese e beni immobili, per un valore di molti milioni di euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris